Gara di carabina
Libera a 200 m. – Ex Ordinanza a 100 m. – Tiro ridotto a 50 m. con riduttore di calibro
DOMENICA 10 APRILE 2022
La Sezione TSN di Este organizza, per il giorno domenica 10 aprile 2022, la gara di carabina libera a 200 metri, ex ordinanza a 100 metri e a tiro ridotto a 50 metri con riduttore di calibro.
Domenica 10 aprile 2022
Libera a 200 metri
Ex Ordinanza a 100 metri
Tiro ridotto a 50 metri con riduttore di calibro

REGOLAMENTO
La gara avrà luogo presso il poligono TSN di ESTE (PD), sito in via Augustea n° 7. Maps
Potranno partecipare all’evento solo i tesserati UITS per l’anno in corso regolarmente iscritti ad una sezione TSN Nazionale.
Il tiratore, all’atto dell’iscrizione, dovrà compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito www.tsneste.it.
Si ricorda che ogni tiratore dovrà compilare la scheda di partecipazione per ogni categoria e per ogni rientro, che dovrà esibire al personale addetto.
Categorie:
LIBERA: modelli di carabine a ripetizione manuale o semiautomatica o monocolpo dotate di ottica senza limitazione di ingrandimenti e senza limitazioni di peso, sono ammessi tutti i calibri con la sola esclusione dei calibri MAGNUM, dei blindati e superiori agli 8mm.
EX ORDINANZA: Appartengono a questa specialità i fucili ex ordinanza a ripetizione manuale o a funzionamento semiautomatico provvisti di mire metalliche, nella configurazione base compreso il calibro e le mire metalliche, di cui sono stati adottati da un esercito regolare nazionale fino al 1955 compreso, regolarmente bancati e punzonati. Non sono ammesse repliche, centenari e armi non conformi al modello base con esclusione dei fucili con ottica anche se originali. Sono ammessi i copri mirino quando previsti nella configurazione originale dell’arma.
TIRO RIDOTTO: Armi utilizzanti esclusivamente BOSSOLI RIDUTTORI (7,62x54R – 308W – 30/06 – 303 Brit – 7,5×55 – 7,62×39) ad anima liscia per l’utilizzo di cartucce per arma corta (esclusivamente in calibro 32 S&W Long e/o 7,65 Browning) – Modelli Ex Ordinanza adottati da un esercito regolare fino al 1970 compreso, del tipo a ripetizione manuale e/o semiautomatici, provvisti esclusivamente di mire metalliche sia a DIOTTRA che MIRE APERTE, ma comunque con MIRINO A PALO sulla volata.
Bersagli :
LIBERA : Bersaglio a sei centri posto a 200metri, un colpo per ogni centro per un totale di 5 colpi validi. Tiri di prova ammessi sul centro di prova senza nessun limite.
EX ORDINANZA: tipo standard per carabina di colore nero o arancio posto a 100metri per un totale di 12 (dodici) colpi validi.
TIRO RIDOTTO : a 4 barilotti posto a 50 metri; 3 colpi per barilotto, per un totale di 12 (dodici) colpi validi.
REGOLA GENERALE – Per la categoria LIBERA in caso di colpi sull’area bianca o fuori bersaglio saranno sommati al totale dei tiri effettuati. In caso di colpi in più nel bersaglio/barilotto verrà tolto il punteggio maggiore. Per le altre categorie in caso di colpi oltre i 12 consentiti verrà tolto (nel totale) il punteggio maggiore. Per la categoria EX ORDINANZA e TIRO RIDOTTO Non sono ammessi tiri di prova.
Posizione di tiro: seduti con appoggio solo anteriore su rest forniti dal poligono. E’ vietato qualsiasi ulteriore appoggio.
Tempo delle prove: – 5 (cinque) minuti per la preparazione della pedana – 10 (dieci) minuti di fuoco – 5 (cinque) minuti per liberare la pedana – Sanificazione della stessa da parte del Direttore di Tiro (se cambia il tiratore).
E’ obbligatorio presentarsi almeno 40 minuti prima della propria sessione di tiro per permettere la registrazione ed espletare il controllo armi e le varie formalità di routine. Si ricorda quindi, che gli orari sotto riportati sono indicativi e variano in base alle esigenze operative.
Rientri: sono ammessi in fase di prenotazione QUATTRO rientri per categoria. Ulteriori rientri saranno consentiti in sede di gara compatibilmente con le linee disponibili.
TUTTI I PARTECIPANTI SONO TENUTI A RISPETTARE LE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE E SICUREZZA ANTI-COVID19 e con GREEN PASS. Ogni concorrente, deve essere autonomo per armi, munizioni, protezioni personali e sistemi di verifica colpi; risponde inoltre personalmente del munizionamento usato e di danni a persone a cose o animali causate da imperizia, imprudenza e/o inosservanza di norme o regolamenti.
Non sono ammessi assembramenti all’interno dell’area di tiro e nei dintorni della pedana di accesso alle linee di tiro.
E’ Obbligatorio l’uso della mascherina.
Turni: 8.40 – 9.00 – 9.20 – 9.40 – 10.00 – 10.20 –10-40 – 11.00 – 11.20 – 11.40– 12.00 – 12.20 – 12.40 –13.00 – 13.20– 13.40 – 14.00 – 14.20– 14.40– 15.00– 15.20– 15.40– 16.00
Premiazioni : nel primo pomeriggio a fine gara
Quota Iscrizione : 10 euro, 5 euro per rientro.
Prenotazioni: entro mercoledì 06 Aprile 2022, E’ possibile iscriversi anche direttamente nel giorno della gara, secondo la disponibilità delle linee.
Premi per Categoria: coppa al 1° con cesta regalo e medaglia al 2° e al 3° posto.
Per prenotazioni tel. dalle 17,00 alle 20,00 dal LUNEDI’ al VENERDI’ al n°3934339595
Scrivi un commento